• Articolazioni

FloHealthCare

Type and hit Enter to search

  • Articolazioni
Artroplastica dell'anca
Articolazioni

Artroplastica dell’anca

21 Marzo 2022 3 Mins Read
40 Views
0 Comments

La spondilite anchilosante colpisce più comunemente le articolazioni dell’anca. Una caratteristica del dolore in questo caso è che non scompare quando il corpo del paziente è a riposo. La sindrome del “mattino” si manifesta con l’incapacità del paziente di muovere gli arti per mezz’ora dopo il risveglio. Il dolore costante e la rigidità muscolare portano a cambiamenti strutturali nell’articolazione dell’anca.

Contenuti nascondi
1 Protesi articolare
2 Artrite settica complicanze

Protesi articolare

La diagnosi di “spondilite anchilosante” è confermata da metodi di laboratorio e strumentali. I raggi X e la risonanza magnetica sono utilizzati anche come procedure supplementari. Se la diagnosi rivela uno stadio avanzato di spondilite anchilosante con una lesione all’anca, il medico di solito suggerisce un intervento chirurgico per impiantare un’articolazione artificiale nell’area dell’anca..

Il trattamento chirurgico dell’anchilosi oggi è un intervento artroscopico ad alta tecnologia e minimamente invasivo eseguito da un ortopedico professionista e da un assistente qualificato. L’operazione si svolge in più fasi:

  • Preparare l’accesso al giunto. Il chirurgo rimuove il tessuto interessato e prepara il sito per l’impianto.
  • Installazione di una protesi d’anca. Il tipo di elemento artificiale è determinato in anticipo dopo un’attenta consultazione e studio dell’entità del danno articolare.
  • La fase finale: la ferita viene lavata con un antisettico, il tessuto viene cucito a strati, sugli strati superiori della pelle vengono applicati bretelle speciali.

Dopo l’operazione, il paziente deve mantenere la gamba nella posizione corretta, che è fissata con un rullo speciale. Le previsioni per la spondilite anchilosante dopo protesi sono ottimistiche: gli arti ripristinano la loro funzione motoria in tempi relativamente brevi.

Se segui rigorosamente le raccomandazioni dei medici, puoi ottenere una remissione a lungo termine e un ritiro della patologia. Naturalmente, questi indicatori dipendono dalla forma clinica della malattia e dall’età del paziente. Più giovane è il paziente, più favorevole è la prognosi.

Gli specialisti della clinica conducono studi dettagliati per determinare lo stadio della malattia e il grado di danno articolare. Solo dopo viene prescritta una terapia adeguata e viene eseguito un intervento chirurgico. Le artroprotesi dell’anca per la spondilite anchilosante utilizzate nel centro medico sono realizzate da produttori leader di fama mondiale.

Se sei preoccupato per il dolore persistente alla schiena, alla colonna vertebrale, all’osso sacro, allo sterno, che non scompare anche quando il corpo è a riposo, vai urgentemente in centri medici per la diagnosi! La diagnosi precoce della spondilite anchilosante è la chiave per un’ulteriore terapia di successo.

Artrite settica complicanze

La complicanza più comune degli stadi II e III è la tendovaginite del gruppo adduttore dei muscoli della coscia. Questo si manifesta nel dolore lungo la superficie interna dell’articolazione, che aumenta con il movimento. La causa è lo squilibrio muscolare e la deformità. Con una prolungata diminuzione del range di movimento, si sviluppa una contrattura. Inoltre, si verifica spesso sinovite.

L’artrosi del ginocchio colpisce l’intero sistema muscolo-scheletrico e interrompe la biomeccanica della colonna vertebrale e di altre grandi articolazioni degli arti inferiori. Questo può portare a ernie del disco e artrite in altre articolazioni. La seconda articolazione del ginocchio è sovraccaricata (in caso di malattia unilaterale), poiché il paziente si appoggia sulla gamba dolorante e sposta il peso su un’altra sana.

Nella stragrande maggioranza dei casi sono sufficienti l’esame e le radiografie dell’articolazione del ginocchio in due proiezioni (frontale e laterale). I dati clinici e le immagini consentono di determinare lo stadio della malattia.

Nelle prime fasi della malattia, con lievi cambiamenti nel tessuto osseo, un esame radiografico non è così informativo. In questa fase, la gonartrosi può essere diagnosticata grazie all’artroscopia. L’accuratezza del metodo è molto alta, solo la sua natura invasiva e il suo prezzo possono fermarlo.

L’ecografia non consente una chiara visualizzazione dei cambiamenti nella cartilagine articolare e nelle strutture intra-articolari. Con l’aiuto della risonanza magnetica, è possibile rilevare i cambiamenti nelle strutture ossee, cartilaginee e dei tessuti molli dell’articolazione e dell’osso subcondrale con una precisione dell’85%. Con l’aiuto della scintigrafia è possibile valutare l’attività metabolica del tessuto osseo vicino all’articolazione.

Tra i metodi di trattamento della spondilite anchilosante, uno dei più radicali è la protesi articolare. Viene impiantato un impianto che sostituisce completamente l’articolazione interessata. Oggi il metodo dell’endoprotesi dell’anca è uno dei metodi più efficaci e spesso l’unico per restituire al paziente la gioia di una vita piena e in movimento.

La moderna endoprotesi d’anca è l’elemento biocompatibile. L’operazione dura 1-2 ore e dopo 5-12 giorni il paziente viene dimesso in ospedale. Il periodo di riabilitazione può durare da sei mesi a un anno: tutto dipende dalle caratteristiche del corpo del paziente, dalla sua età e da altri fattori.

Share Article

Other Articles

Artroscopia
Previous

Artroscopia

Spondilite anchilosante
Next

Spondilite anchilosante

Next
Spondilite anchilosante
21 Marzo 2022

Spondilite anchilosante

Previews
21 Marzo 2022

Artroscopia

Artroscopia

No Comment! Be the first one.

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Categorie

    • Articolazioni
    • Ipertensione

    Articoli recenti

    • Pressione sanguigna troppo bassa
    • Come misurare la pressione
    • Misurare la pressione
    • Pressione gravidanza
    • Cure per ipertensione arteriosa

    Commenti recenti

    Nessun commento da mostrare.

    All Right Reserved!

    • Articolazioni