• Articolazioni

FloHealthCare

Type and hit Enter to search

  • Articolazioni
Artrosi del ginocchio
Articolazioni

Artrosi del ginocchio

22 Marzo 2022 3 Mins Read
51 Views
0 Comments

La gonartrosi è una malattia polietiologica degenerativa-distrofica caratterizzata dalla distruzione della cartilagine ialina e del tessuto osseo del ginocchio, accompagnata da deformazione degli elementi articolari e deturpazione dell’arto.

Contenuti nascondi
1 Coxartrosi ginocchio
2 Trattamento dell’artrosi

Coxartrosi ginocchio

L’articolazione del ginocchio è costituita dalle superfici articolari della tibia e del femore, la rotula si trova sulla superficie anteriore. La superficie di ciascuno di questi elementi è ricoperta da una sostanza liscia ed elastica: la cartilagine ialina. Al momento del movimento nell’articolazione, la rotula scorre tra i condili del femore e lo strato ialino riduce l’attrito e svolge una funzione di assorbimento degli urti.

In condizioni normali, la cartilagine ialina nell’articolazione inizia a deteriorarsi gradualmente con l’invecchiamento dell’intero corpo. La gonartrosi, a sua volta, può verificarsi in giovane età.

Durante vari movimenti, la cartilagine dell’articolazione del ginocchio assorbe un gran numero di urti, a seguito dei quali si formano gradualmente microfessure. Queste fessure si riempiono di liquido sinoviale e formano microcisti. Nel tempo, le cisti crescono e iniziano a spremere i capillari, riducendo l’afflusso di sangue alle articolazioni e alla cartilagine.

A causa della scarsa circolazione del sangue nello strato cartilagineo, il collagene di tipo 2 viene prodotto più lentamente, i processi di distruzione iniziano a superare il processo di formazione. La cartilagine gradualmente si assottiglia e si deforma, ai suoi bordi si formano condrofite, che gradualmente si ossificano e diventano osteofiti – spine ossee che possono essere viste su una radiografia.

Gli osteofiti con artrosi dell’articolazione del ginocchio provocano lo sviluppo del processo infiammatorio e la comparsa del dolore – al momento del movimento, le sporgenze toccano e danneggiano la cartilagine. L’inizio del processo infiammatorio peggiora gravemente il decorso della gonartrosi. L’edema infiammatorio aumenta la pressione dei tessuti sulle terminazioni nervose, il dolore aumenta.

L’infiammazione cronica porta a un cambiamento nel metabolismo in tutti i tessuti e le strutture dell’articolazione, a seguito della quale i processi catabolici predominano su quelli metabolici.

Trattamento dell’artrosi

Dopo un lungo periodo di riposo, come una notte di sonno, il dolore scompare, accompagnato dalla formazione di una sottile placca di fibrina sulle articolazioni, che copre le terminazioni nervose esposte. In definitiva, ogni nuova complicanza della malattia porta alla progressione della patologia, il circolo vizioso si chiude.

Come risultato della sconfitta di un’articolazione del ginocchio, una persona inizia a ridistribuire il peso sugli arti, il carico sulla gamba sana aumenta e il bacino si piega. L’artrosi a lungo termine provoca una violazione della biomeccanica dell’intero corpo, dalla colonna vertebrale ad altre grandi articolazioni.

Secondo le statistiche, l’artrosi dell’articolazione del ginocchio, insieme alla coxartrosi, è una delle tre patologie più comuni delle lesioni articolari degenerative. L’incidenza dell’artrosi aumenta nella fascia di età più avanzata, mentre le donne dopo i 45 anni hanno maggiori probabilità di soffrire di patologie dovute ai cambiamenti ormonali nel corpo.

Numerosi studi hanno dimostrato che l’artrosi dell’articolazione del ginocchio colpisce anche altre strutture: il menisco e la membrana sinoviale. Oggi, l’artrosi del ginocchio può essere considerata un importante problema sociale a causa della sua incidenza diffusa e dell’alto tasso di disabilità.

Alla fine del XX secolo negli Stati Uniti, l’artrosi dell’articolazione del ginocchio è stata caratterizzata per la prima volta dall’azione patologica di fattori meccanici e biologici che hanno provocato il processo di degenerazione.

Per alleviare il dolore, il paziente inizia a far riposare l’articolazione dolorosa ed eseguire meno movimenti al suo interno. Di conseguenza, il processo di formazione degli osteofiti viene accelerato, compaiono aderenze e la gamma di movimento diventa ancora più piccola.

L’inizio del dolore è associato alla graduale esposizione delle fibre nervose a causa della lenta erosione dello strato cartilagineo dell’articolazione del ginocchio e dell’irritazione delle estremità con sporgenze ossee.

Share Article

Other Articles

Cartilagine ginocchio sintomi
Previous

Cartilagine ginocchio sintomi

Mi fa male il polso
Next

Mi fa male il polso

Next
Mi fa male il polso
22 Marzo 2022

Mi fa male il polso

Previews
22 Marzo 2022

Cartilagine ginocchio sintomi

Cartilagine ginocchio sintomi

No Comment! Be the first one.

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Categorie

    • Articolazioni
    • Ipertensione

    Articoli recenti

    • Pressione sanguigna troppo bassa
    • Come misurare la pressione
    • Misurare la pressione
    • Pressione gravidanza
    • Cure per ipertensione arteriosa

    Commenti recenti

    Nessun commento da mostrare.

    All Right Reserved!

    • Articolazioni