Dolore sotto il ginocchio
La cisti di Baker si riferisce all’infiammazione dei tendini sotto il ginocchio nella parte posteriore. Si sviluppa quando la borsa sporge verso l’interno, provocando sensazioni dolorose. È accompagnato da intorpidimento e formicolio della zona interessata, è più difficile muovere il ginocchio. Si sente una trama densa.
Cause del dolore al ginocchio
È più comunemente diagnosticato nei pazienti più anziani perché il tessuto articolare viene distrutto con l’età. Di solito colpisce un’articolazione del ginocchio. I medici identificano diversi motivi per la comparsa di sensazioni dolorose sotto il ginocchio:
- La cisti del menisco si riferisce a una cavità piena di liquido sinoviale. Progressione con lesioni fisiche del ginocchio. Può andare via da solo senza trattamento. In primo luogo, il disagio si sviluppa all’interno del ginocchio. Con il progredire della malattia, si verifica quando si flette l’articolazione sotto il ginocchio;
- Rottura del menisco, caratterizzata da sensazioni dolorose acute al momento della lesione al ginocchio. È più comunemente diagnosticato negli atleti professionisti. I sintomi peggiorano quando si cammina o si cerca di piegare o raddrizzare la gamba;
- Tendinite, si riferisce all’infiammazione dei legamenti sotto le ginocchia. È caratterizzato da dolore acuto sotto il ginocchio dietro, limitazione della mobilità. I reclami sono chiaramente localizzati. Progrede con sovraccarico fisico, lesioni, penetrazione di un agente infettivo nei tessuti. Se non trattata, la pelle dell’area interessata diventa rossa, è possibile il gonfiore;
- Le lesioni fisiche al ginocchio comprendono distorsioni e contusioni. È accompagnato da una riduzione della mobilità dell’area interessata, dolori acuti;
- Legamenti strappati, l’intensità del dolore dipende dal grado della rottura. È possibile il disagio nel tessuto muscolare. Si sviluppa con colpi di ginocchio, cadute all’arto inferiore, trascinamento della caviglia;
- La trombosi del canale venoso popliteo significa una diminuzione del lume del vaso. Mette in pericolo la vita del paziente. Senza trattamento, si sviluppa la necrosi dei tessuti. Progrede con presenza prolungata dell’arto inferiore in una posizione, neoplasie benigne o maligne, vene varicose, obesità, vasculiti, malattie infettive, aumento della viscosità dei globuli. È accompagnato da crescente disagio, mobilità ridotta, sintomi di intossicazione, pelle bluastra;
- nervo schiacciato sotto il ginocchio, si sviluppa con lesioni fisiche, obesità, posizione errata dell’arto inferiore per lungo tempo, artrite dell’articolazione del ginocchio, malattie ereditarie, intenso sforzo fisico e durante la gravidanza. È accompagnato da intorpidimento degli arti inferiori sotto il ginocchio, sensazioni di dolore bruciante, debolezza della gamba colpita;
- Disturbi circolatori nei canali vascolari. Differisce in assenza di mobilità ridotta, gonfiore. Sensazioni dolorose sotto il ginocchio compaiono contemporaneamente in entrambe le estremità inferiori;
La temperatura corporea locale aumenta. Toccare l’area interessata è accompagnato da sensazioni dolorose. Con il progredire della malattia, l’infiammazione si diffonde alle articolazioni vicine. A seconda del tipo, i medici distinguono diversi tipi di sindrome del dolore:
- sensazioni dolorose dolorose che accompagnano l’infiammazione dei tessuti articolari, come l’artrite o l’artrosi;
- sensazioni dolorose acute che si sviluppano con danni fisici, ad esempio con un legamento strappato;
- Fastidio acuto, che indica una lesione del menisco o terminazioni nervose pizzicate.
L’artrite reumatoide, malattia articolare, progredisce quando il sistema immunitario è indebolito. L’area interessata è gonfia, la pelle diventa rossa.
Ginocchio infortunio
Lesioni acute o croniche sono una causa comune di dolore al ginocchio. Secondo alcuni studi, l’articolazione del ginocchio è l’articolazione più comunemente lesa. La stessa struttura anatomica del ginocchio, le sue funzioni predispongono allo sviluppo di lesioni che possono interromperne la funzione e, di conseguenza, causare dolore. La comparsa di tali sintomi indica un danno a uno dei tre legamenti.
Tali lesioni si verificano negli atleti, in particolare negli atleti. Tuttavia, ciò non significa che gli atleti ricreativi siano al di fuori della zona a rischio. Una tecnica di corsa scorretta è una delle cause dei danni ai legamenti e dei dolori articolari tipici degli atleti amatoriali.
Il calcio e altri sport di contatto che coinvolgono la palla possono causare lesioni: un colpo diretto al ginocchio. Alcune lesioni possono essere abbastanza gravi da richiedere un intervento chirurgico. Sfortunatamente, nonostante il fatto che questa lesione sia grave, si verifica abbastanza spesso. Il dolore non può manifestarsi solo nella fase acuta, ma persistere anche in futuro.
La frattura può interessare più ossa, inclusa la rotula. A rischio sono i pazienti più anziani e i pazienti con malattie degenerative. In questo caso, una frattura può formarsi anche con lievi ferite e attività quotidiane.
Fratture gravi possono richiedere un intervento chirurgico, terapia fisica e terapia fisica. Questa è l’infiammazione del sacco articolare dell’articolazione. Anatomicamente, sono progettati per ammorbidire il lavoro dell’articolazione e consentire ai legamenti di scivolare facilmente sui componenti dell’articolazione.
Impatti improvvisi, traumi cronici e irritazioni possono danneggiare questa sacca articolare, causando infiammazioni. I sintomi caratteristici dell’infiammazione sono: gonfiore, dolore, rigidità nei movimenti e ginocchio caldo al tatto.
Il trattamento è prescritto individualmente, ma più spesso si tratta di assumere farmaci antinfiammatori, riposo per il ginocchio e assenza di un agente traumatico. Con un decorso complesso di borsite, possono essere necessarie misure di trattamento più radicali: iniezioni, interventi chirurgici.