Dolore spalla sinistra
L’articolazione della spalla è una delle articolazioni più difficili del corpo. A causa della sua elevata mobilità e delle sue proprietà anatomiche, richiede un centraggio preciso della testa ossea. Solo il lavoro coordinato dell’apparato muscolo-legamentoso permette alla spalla di funzionare normalmente senza limitare la mobilità e senza dolore.
Dolore al braccio cause
La spalla è un biomeccanismo complesso e l’articolazione della spalla è l’articolazione più libera del corpo umano, offrendo alle nostre mani la massima libertà di movimento. Una volta violato questo meccanismo, la spalla smette di funzionare normalmente. Il dolore ha sempre fattori provocatori che possono portare a complicazioni in futuro.
Il dolore alla spalla è un problema serio che colpisce il funzionamento dei nostri organi interni e l’afflusso di sangue al cervello. Sfortunatamente, la sindrome del dolore non diminuisce nel tempo: diventa più pronunciata, interrompendo il sonno notturno.
Molte persone cercano di adattarsi alla situazione e se c’è dolore quando si alza un braccio, smettono semplicemente di sollevarlo. Di conseguenza, la spalla diventa meno mobile, nel tempo possono svilupparsi danni estesi all’articolazione del braccio e altri problemi, che portano alla necessità di protesi e persino alla disabilità.
Ci sono i seguenti motivi e fattori eziologici che contribuiscono al verificarsi del dolore alla spalla:
- attività fisica insufficiente e inattività fisica;
- lesioni non trattate;
- Problemi posturali;
- sovraccarico costante del giunto.
L’automedicazione con antidolorifici, unguenti e impacchi può fermare il processo infiammatorio e alleviare temporaneamente il dolore, ma non è possibile eliminare il danno anatomico alle strutture. Se l’articolazione fa male a lungo e il dolore persiste, è necessario consultare uno specialista. Per ripristinarlo completamente, devi trovare la Struttura Sofferente e rilasciarla.
Il dolore alla spalla non può essere causato solo da un malfunzionamento del sistema muscolo-scheletrico: le ragioni spesso sono molto più profonde. Gli osteopati analizzano le connessioni del corpo: anatomiche, fisiologiche.
Ad esempio, la restrizione in un’area da parte di una catena di fascia può causare sforzo e tensione in un’altra. E questo indebolirà il lavoro dell’articolazione della spalla. Pertanto, per ripristinare una spalla indebolita, è necessario interagire con i tessuti in un’altra area, che sembra essere abbastanza distante da essa.
La periartrite omeroscapolare si verifica spesso a causa della tensione a destra oa sinistra. Giusto – a causa di una disfunzione epatica. La gravità, la limitazione della mobilità degli organi per vari motivi causa altri problemi, di cui abbiamo già parlato.
Il fegato a volte viene ignorato o non si sente affatto. Ma l’articolazione della spalla fa male e molto spesso fa male la spalla destra. A sinistra – a causa dello stomaco. E lo stesso stomaco può rispondere anche allo stress ordinario.
Cioè, lo stress ha interrotto il lavoro (normale mobilità) dello stomaco, portando alla restrizione del diaframma e alla ridotta mobilità di parte del torace. Il risultato: nel tempo, il movimento della spalla è limitato, la spalla sinistra fa male e in futuro si verificheranno cambiamenti nel tessuto articolare. Ci sono molti esempi simili. Gli osteopati trovano con precisione la causa delle violazioni e le eliminano con successo. Nessun intervento chirurgico o farmaci.
Trattamento spalla
Una percentuale significativa di pazienti lamenta dolore e mobilità ridotta della spalla durante un appuntamento ambulatoriale con un traumatologo ortopedico, un reumatologo e un terapista. Cosa e perché fa male, come sbarazzarsi del dolore, lo troverai in questo articolo. Non aver paura, il medico eliminerà il dolore alla spalla in qualsiasi fase della malattia.
L’articolazione della spalla è formata dalla testa arrotondata dell’omero e dalla presa della scapola. Questa articolazione collega l’arto superiore al cingolo scapolare. La testa dell’omero è molto più grande della cavità glenoidea, creando una maggiore libertà di movimento nell’articolazione. Allo stesso tempo, la testa sferica viene sufficientemente rafforzata aumentando la profondità della cavità articolare con un rullo cartilagineo (che è anche responsabile del deprezzamento) e tendini muscolari, alcuni dei quali passano nella cavità articolare.
Dall’alto, l’articolazione è protetta da un arco formato dal processo coracoideo della scapola e dal legamento coracoide-acromiale. La membrana sinoviale forma rami (tasche, borse) che migliorano il processo di scorrimento delle superfici articolari. Questa struttura consente una varietà di movimenti:
- piegare – muovere il braccio in avanti e verso l’alto;
- Estensione – avanti e indietro;
- Abduzione – di lato e in alto;
- adduzione – al corpo;
- Pronazione – rotazione attorno all’asse verticale del braccio abbassato con il palmo verso l’interno;
- Supinazione – rotazione attorno all’asse verticale del braccio abbassato con il palmo rivolto verso l’esterno;
- rotatoria.
Il dolore prolungato nella regione omeroscapolare è indicato come sindrome del dolore omeroscapolare. Si ritiene che le ragioni di questo fenomeno possano essere diverse.
Si tratta di danni ai legamenti e ai tendini dei muscoli che proteggono e rafforzano i processi articolari, infiammatori e degenerativo-distrofici nella cavità articolare (artrite, artrosi). Inoltre, il dolore può essere il risultato dell’osteocondrosi cervicale. Se si verifica improvvisamente un forte dolore, devi prima calmarti e prendere la decisione giusta: consultare un medico.
Dovresti sapere: tutte le malattie acute, comprese quelle accompagnate da una pronunciata sindrome del dolore, sono più facili da trattare e spesso completamente curate. Pertanto, prima consulti un medico, più favorevole sarà il decorso della malattia.
Ma nella vita ci sono situazioni in cui non è possibile consultare immediatamente un medico. Cosa fare se il dolore alla spalla non scompare? Il consiglio è lo stesso: consulta un medico, ti aiuterà anche se la condizione viene trascurata: allevierà il dolore e fermerà la progressione della malattia.