• Articolazioni

FloHealthCare

Type and hit Enter to search

  • Articolazioni
Rottura legamento collaterale mediale
Articolazioni

Rottura legamento collaterale mediale

26 Marzo 2022 3 Mins Read
23 Views
0 Comments

Per evitare tali problemi in futuro, è necessaria la giusta scelta del metodo di trattamento. Per questo vengono effettuati studi strumentali: non solo una radiografia, che consente di determinare il fatto di una rottura, ma anche una risonanza magnetica, che fornisce al medico informazioni chiarificatrici. Dopo il trattamento conservativo, il paziente viene monitorato. Se l’instabilità dell’articolazione persiste, si opera.

Contenuti nascondi
1 Operazione legamenti
2 Impianto protesi ginocchio

Operazione legamenti

L’essenza del trattamento conservativo è che il legamento interno (tibia) del ginocchio riceve un completo riposo funzionale. Questo crea le condizioni necessarie per unire le fibre strappate. Allo stesso tempo, nel periodo acuto, c’è una lotta con i sintomi (sollievo dal dolore, eliminazione del gonfiore).

Nel periodo acuto, una persona viene attentamente esaminata immediatamente dopo un infortunio. Tipicamente, il legamento laterale mediale si strappa all’impatto con l’aspetto laterale del ginocchio. Di solito si tratta di un infortunio sportivo. Può essere accompagnato da danni ad altre strutture intra-articolari (menischi, capsula articolare, legamenti).

A volte l’intervento chirurgico viene eseguito poco dopo l’infortunio. Tuttavia, se solo un legamento interno è danneggiato, viene utilizzata la terapia conservativa. Il ginocchio viene perforato, lavato, il sangue viene rimosso. Gli anestetici locali vengono iniettati all’interno per alleviare il dolore.

Di solito viene utilizzato lo 0,5% di procaina. La stecca di gesso viene applicata per 1 settimana. Dopo aver eliminato il gonfiore articolare, viene eseguito un calco circolare in gesso dall’inguine alle dita. Se il legamento mediale dell’articolazione del ginocchio è strappato, la parte inferiore della gamba viene portata in posizione di adduzione.

Questa fissazione garantisce una mobilità limitata delle gambe nell’articolazione danneggiata. La posizione dell’arto aiuta a ridurre lo stress sul legamento ferito. Per molto tempo è in uno stato rilassato, che assicura il normale corso dei processi di rigenerazione.

Trattamenti aggiuntivi:

  • fisioterapia: vengono utilizzati molti metodi che migliorano la circolazione sanguigna nell’articolazione, accelerano l’eliminazione dell’edema e normalizzano i processi rigenerativi;
  • esercizi di fisioterapia – dal terzo giorno viene prescritta ginnastica statica, nel periodo di recupero (dopo aver rimosso il cerotto) si passa a esercizi dinamici per rafforzare i muscoli degli arti;
  • Artroterapia – Le iniezioni di acido ialuronico e plasma ricco di piastrine nell’articolazione possono accelerare la rigenerazione dei tessuti e prevenire la degenerazione della cartilagine.

Il trattamento chirurgico di un legamento mediale del ginocchio rotto è necessario se si è completamente strappato mentre l’articolazione è instabile. Può essere parzialmente compensato con speciali dispositivi ortopedici limitanti. Tuttavia, prima o poi la malattia porta alla gonartrosi, all’atrofia muscolare. Pertanto, prima viene eseguito l’intervento chirurgico, migliori sono i risultati.

Impianto protesi ginocchio

Esistono vari modi per stabilizzare il ginocchio in caso di rottura del legamento mediale. Uno di questi è di plastica. Il materiale per questo è un autotrapianto. Ciò significa che dal corpo umano vengono rimossi tessuti che sono simili nelle loro proprietà. Sono impiantati al posto del legamento strappato. A questo scopo viene spesso rimosso un frammento della fascia lata della coscia.

In questo caso, un frammento dei tendini del paziente viene trapiantato dai muscoli della coscia, a volte viene prelevato materiale dai legamenti o dai tendini della rotula. Ciò non pregiudica in alcun modo la funzionalità del lato donatore. La tecnica di ricostruzione consiste nella rimozione delle strutture legamentose strappate, seguita dall’inserimento di un innesto tendineo sezionato al loro posto.

Le sezioni terminali del lembo tendineo vengono infilate nei canali perforati del femore e della tibia e allungate ai parametri desiderati, dopodiché vengono fissate con viti biodegradabili o posizionate su anelli speciali.

Dopo alcuni mesi, possono crescere completamente nell’osso senza problemi. La tecnica è ben studiata e ha un corpo impressionante di prove a sostegno della sua efficacia, rendendola di gran lunga la tattica più utilizzata per il trattamento del LCA, il “gold standard” dell’ortopedia e della traumatologia.

Viene utilizzata l’autoplastica con un tendine del muscolo sensibile. Nella regione dell’epicondilo mediale del femore si forma un lembo osteoperiostale. Sotto è posizionato un tendine. Quindi l’ala è rinforzata con cuciture. La ferita è cucita.

L’arto viene immobilizzato con un calco in gesso per 4 settimane. La benda viene applicata dal terzo superiore della coscia fino alle dita dei piedi. In questo caso, il ginocchio dovrebbe essere piegato con un angolo di 170 gradi.

Share Article

Other Articles

Spalla cuffia dei rotatori cura
Previous

Spalla cuffia dei rotatori cura

Dolore spalla destra
Next

Dolore spalla destra

Next
Dolore spalla destra
26 Marzo 2022

Dolore spalla destra

Previews
26 Marzo 2022

Spalla cuffia dei rotatori cura

Spalla cuffia dei rotatori cura

No Comment! Be the first one.

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Categorie

    • Articolazioni
    • Ipertensione

    Articoli recenti

    • Pressione sanguigna troppo bassa
    • Come misurare la pressione
    • Misurare la pressione
    • Pressione gravidanza
    • Cure per ipertensione arteriosa

    Commenti recenti

    Nessun commento da mostrare.

    All Right Reserved!

    • Articolazioni