Cos’è la pressione diastolica
Quando si misura la pressione, ogni indicatore sul monitor del tonometro è importante. Il primo valore è la pressione sistolica, che dipende dalla forza e dalla frequenza cardiaca. Il secondo è la pressione diastolica. Indica la pressione sanguigna a riposo (diastole) e dipende direttamente dal grado di resistenza delle arterie periferiche.
Misurazione della pressione sanguigna
La misurazione della pressione sanguigna è una procedura obbligatoria per l’ipertensione o l’ipotensione. Ma c’è poco da comprare un dispositivo semiautomatico o automatico di qualità. È necessario misurare correttamente la pressione sanguigna (pressione sanguigna) e interpretare i risultati a casa. Questo segue:
- non mangiare o bere bevande toniche mezz’ora prima della procedura;
- non fumare per 30-60 minuti prima di misurare la pressione sanguigna;
- eliminare l’attività fisica, compreso camminare a passo svelto o salire le scale;
- Mettiti in una posizione comoda, siediti su una sedia con lo schienale
- mano piegata al gomito sul tavolo (il bracciale dovrebbe essere all’altezza del cuore);
- non fare movimenti bruschi e parlare durante la manipolazione diagnostica;
- annotare i risultati in un apposito diario e inserire non solo i valori di pressione, ma anche la frequenza cardiaca e il tempo di misurazione.
Importante! Non vengono presi in considerazione solo l’aumento o la diminuzione degli indicatori sistolici e diastolici, ma anche la differenza tra loro. Ciò può dipendere dalla diagnosi e dal regime di trattamento.
I valori ottimali della pressione cardiaca e renale dipendono direttamente dall’età, dal sesso, dallo stile di vita e dal peso della persona. Ma se parliamo degli indicatori medi della pressione più bassa, allora sono i seguenti:
- 90 mm Hg.art. – il limite superiore della norma;
- Ipertensione arteriosa 91-105 mmHg nella fase iniziale;
- 106-115 mm Hg art ipertensione di secondo grado;
- oltre 115 mm Hg.art. – stadio grave di ipertensione;
- 130 mmHg. art.-forma maligna di ipertensione, praticamente non correggibile.
Se la lettura superiore è etichettata come cuore, la seconda è la lettura del rene. Questo perché il tono delle arterie crea la renina, una sostanza secreta dai reni. E se il valore più basso aumenta o diminuisce e di quali disturbi nel corpo può parlare?
Pressione arteriosa alta cause
L’aumento della pressione diastolica è spesso accompagnato da un aumento della pressione sistolica con una differenza di polso di circa 40 mm Hg. può essere dovuto sia a fattori fisiologici come affaticamento, stress, cambiamento delle condizioni meteorologiche, eccesso di cibo, ipotermia, ecc. e con una serie di gravi processi patologici, vale a dire:
- disturbi ormonali;
- problemi nel lavoro del cuore, sia congeniti che acquisiti;
- avvelenamento;
- reazione allergica;
- aterosclerosi;
- cambiamento nella composizione del sangue;
- Processi tumorali.
L’elevata pressione sanguigna è caratteristica delle donne durante la gravidanza e la menopausa. Questa è una normale risposta del corpo ai cambiamenti e alle fluttuazioni ormonali. Il rischio di ipertensione comprende le persone che conducono uno stile di vita sedentario, non aderiscono alle regole nutrizionali generalmente accettate, consumano grandi quantità di sale, fumatori e alcolisti.
I sintomi dell’ipertensione nelle fasi iniziali sono lubrificati e di solito sono accettati da una persona per la banale stanchezza sul lavoro. In futuro, con lo sviluppo della malattia, l’alta pressione accompagna:
- forte mal di testa;
- la comparsa di “mosche” nere davanti agli occhi;
- nausea;
- debolezza;
- dolori al petto, che aumentano con lo sforzo fisico;
- fiato corto;
- una sensazione di paura e panico.
Se la differenza di polso è bassa (20 mmHg. st.), ciò indica che la pressione diastolica sta aumentando senza essere legata a quella superiore. Questo modello è caratteristico delle malattie dei reni, della tiroide e delle ghiandole surrenali.
Calo di pressione arteriosa
Non solo l’aumento della pressione diastolica è un sintomo pericoloso. Abbassare questo valore può anche parlare di problemi nel lavoro del corpo. Tra le principali cause dell’indice al di sotto della norma:
- diabete mellito e altre patologie endocrine;
- malattie cardiache e vascolari (CHD, bradicardia, miocardite, difetti della valvola aortica, infarto del miocardio nell’anamnesi);
- malattie renali;
- oncologia;
- disidratazione;
- anemia;
- tubercolosi;
- embolia polmonare.
Le persone affrontano un drammatico calo della pressione sanguigna più bassa a causa del lavoro eccessivo in palestra. Il cuore e i vasi sanguigni sotto stress funzionano a un ritmo accelerato e quando la corsa per una bella figura finisce, una persona, inclusa l’ipertensione, può avvertire i sintomi caratteristici dell’ipotensione: debolezza, vertigini, mal di testa nell’area temporale.
I fattori naturali spesso portano a una bassa pressione di fondo. Le persone, in particolare le persone anziane, sono sensibili al freddo, alla pioggia e alla tempesta magnetica in arrivo. La riduzione della pressione sanguigna è accompagnata da attacchi di mal di testa, debolezza, aumento della fatica, irritabilità.
Interessante! Le donne, che soffrono di bassa pressione più spesso degli uomini, possono notare un pattern. Il primo giorno delle mestruazioni, le letture della pressione sanguigna diminuiscono in media di 10 mm Hg. Il giorno successivo, il benessere torna alla normalità.
Trattamento dell’ipertensione
È possibile ridurre l’elevata pressione diastolica eliminando la causa che ha causato la lesione. Per fare ciò, è necessario condurre un esame (esame del sangue, ECG, raggi X), che determinerà le cause della malattia. È importante aderire allo schema di terapia, che il medico curante, assumendo tutti i farmaci come prescritto e monitora costantemente la propria salute con l’aiuto di un tonometro domestico. Abbassare la pressione sanguigna in costante aumento:
- ACE inibitori;
- diuretici;
- calcioantagonisti;
- alfa bloccanti;
- beta-bloccanti;
- Bloccanti dell’angiotensina 2.
I farmaci per la riduzione della pressione sono scelti dal medico, poiché hanno un ampio elenco di controindicazioni ed effetti collaterali che dovrebbero essere presi in considerazione durante l’elaborazione del regime di trattamento. Aumentare l’efficacia della terapia consentirà un approccio integrato: assunzione di farmaci, correzione della dieta, rifiuto delle cattive abitudini, ricette della medicina tradizionale.
Le compresse e altri potenti farmaci nel trattamento della bassa pressione non vengono praticamente utilizzati. Per correggere la condizione, tratta la malattia che l’ha portata. Se non si riscontrano deviazioni nel lavoro del corpo, i medici raccomandano l’uso di rimedi popolari.
Questi sono decotti curativi di erbe, tinture di radice di ginseng ed eleuterococco. Il trattamento è lungo – non meno di 40 giorni. Aumentando la pressione al livello della norma, dovresti monitorare regolarmente le tue condizioni, visitare un medico e misurare la pressione sanguigna a casa.
Uno stile di vita sano: è in grado di aumentare sia la pressione bassa che quella alta e portarla al livello della norma. Ciò non significa che l’ipertensione cronica, interrompendo il consumo di sale, diventerà assolutamente sana, ma il numero di attacchi può essere ridotto.
Le misure preventive per la pressione diastolica bassa e alta sono le seguenti:
- Completare la cessazione del fumo, che rende fragili i vasi sanguigni e riduce il volume dei polmoni.
- Attività fisica obbligatoria adeguata all’età e allo stato di salute della persona.
- Ridurre la quantità di sale nella dieta (rilevante per l’ipertensione).
- Perdere peso in caso di obesità, che è uno dei principali fattori che aumentano il rischio di malattie cardiovascolari.
- Passeggiate regolari all’aria aperta per saturare il sangue con l’ossigeno.
- Rispetto della modalità di sonno (almeno 8 ore di notte).
Una corretta alimentazione, tenendo conto delle esigenze del corpo di proteine, grassi, carboidrati, vitamine e oligoelementi. Pertanto, aumentando il livello di grassi insaturi nella dieta e riducendo il numero di acidi grassi saturi, è possibile prevenire la formazione di placche di colesterolo, che accompagnano quasi tutte le patologie vascolari.
Determinare perché la pressione sanguigna diastolica aumenta passando attraverso un esame completo con un terapeuta e specialisti ristretti (cardiologi, endocrinologi, urologi). Solo dopo puoi trarre una conclusione su ciò che ha provocato il problema e decidere il corso del trattamento futuro. Correggere autonomamente la condizione attraverso terapie farmacologiche e non, significa aumentare il rischio di patologie concomitanti e aggravare il problema.