• Articolazioni

FloHealthCare

Type and hit Enter to search

  • Articolazioni
Ipertensione sintomi
Ipertensione

Ipertensione sintomi

2 Aprile 2022 4 Mins Read
25 Views
0 Comments

L’ipertensione è spesso asintomatica e si riscontra già nel secondo stadio quando sono colpiti i vasi sanguigni, il cuore e i reni. Come riconoscerlo in tempo e cosa fare in caso di attacchi di ansia improvvisi: leggi il nostro articolo.

Contenuti nascondi
1 Pressione del sangue alta
2 Sintomi di ipertensione
3 Differenza tra pressione sistolica e diastolica

Pressione del sangue alta

L’ipertensione arteriosa viene diagnosticata quando si verifica un aumento sostenuto della pressione sistolica superiore a 139 mmHg. colonna o un aumento sostenuto della pressione diastolica superiore a 89 mmHg. se tali numeri vengono registrati due o più a riposo, questo è un sintomo evidente della malattia e un motivo per contattare un cardiologo.

Con il primo grado è possibile ridurre la pressione senza farmaci se si consulta un medico in tempo e si cambia stile di vita.

Con il secondo grado di ipertensione arteriosa, la correzione dello stile di vita e la nomina di farmaci sono obbligatori. A una pressione superiore a 160/100 mmHg. le navi, il cuore e i reni funzionano nella modalità di carico massimo — è irto di crisi ipertensive, insufficienza cardiaca e renale.

Pressione superiore a 180/110 mm Hg art.-rischio diretto di infarto e ictus, con questo grado della malattia viene prescritta una terapia combinata con diversi farmaci.

Per rilevare la malattia in tempo, si raccomanda alle persone di età superiore ai 40 anni, così come a chiunque soffra di malattie cardiache croniche, di misurare la pressione almeno una volta al giorno. Devi farlo alla stessa ora del giorno mentre sei in uno stato calmo.

Dopo lo stress fisico, emotivo, il fumo e il consumo di caffè, dovrebbe trascorrere almeno mezz’ora. Nella stagione fredda, è necessario rimanere in una stanza calda per 10 minuti prima di misurare la pressione.

Secondo la raccomandazione della Società europea di ipertensione arteriosa, la pressione deve essere misurata da un medico tre volte a intervalli di 1-2 minuti. Questo aiuta a identificare il decorso latente della malattia o a determinare “l’ipertensione da camice bianco” – un aumento ingiustificato della pressione in un ambiente ospedaliero.

Sintomi di ipertensione

Bluthochdruck manifestiert sich auf genau die gleiche Weise wie oben beschrieben. Battito cardiaco improvviso in uno stato calmo (in assenza di sforzo fisico, stress e pensieri negativi):

  • Aritmia prolungata (disturbo del ritmo cardiaco).
  • Fiato corto.
  • Dolore toracico persistente (soprattutto nella parte anteriore dietro lo sterno) che aumenta con lo sforzo fisico.
  • Un ronzio nelle orecchie e nella testa, soprattutto se combinato con una sensazione di dolore all’orecchio.
  • Attacco di panico, uno stato di panico inspiegabile senza motivo apparente, spesso accompagnato da aritmie, palpitazioni, sensazione di calore o brividi alternativamente, può essere un segno di crisi ipertensiva.
  • Combina uno qualsiasi di questi sintomi con vertigini o epistassi.
  • Questi segni possono parlare di ipertensione a qualsiasi età, nonché di un aumento latente della pressione
  • Segni e sintomi di ipertensione arteriosa di una condizione urgente
  • Dolore toracico, in particolare bruciore, pressione o pugnale e cedimento alla spalla o alla mascella: un possibile segno che il cuore non riceve abbastanza ossigeno e una parte del muscolo cardiaco potrebbe morire, causando un infarto.
  • Intorpidimento degli arti o perdita della loro mobilità (totale o parziale).
  • Perdita dei campi visivi, violazione del linguaggio coerente, asimmetria del viso: uno dei principali segni di ictus.

Perdita di orientamento nello spazio o improvvisi vuoti di memoria, entrambi possono essere un segno di insufficiente afflusso di sangue al cervello, che porta anche a un ictus. Ognuno di questi sintomi richiede di chiamare un’ambulanza. Cosa posso fare prima dell’arrivo del medico:

  • dare al paziente l’immobilità, se possibile calmarsi emotivamente;
  • aiuta a prendere una posa comoda, ad esempio semiseduto o con la testa sollevata;
  • aprire la finestra, ventilare la stanza per l’accesso all’aria fresca-lo spirito è dannoso per mancanza di ossigeno.

Symptome eines erhöhten Herzdrucks in Form von Kurzatmigkeit, Herzrhythmusstörungen und Schwellungen der unteren Extremitäten weisen gemäß der klinischen Praxis auf schwerwiegende Probleme des Herz-Kreislauf-Systems des Körpers hin, vor allem bei Personen über 50 Jahren. Cosa non fare con i sintomi ansiosi:

  • costringere il paziente ad attraversare la stanza, scendere le scale – con un infarto, anche pochi passi possono essere un carico critico;
  • dare pillole, tè, caffè — finché non c’è una diagnosi accurata, i farmaci e la caffeina possono fare del male;
  • consentire al paziente di fumare, la nicotina aumenta ulteriormente la pressione e restringe i vasi sanguigni.

Importante: “prendere” la pressione alta in anticipo e agire tempestivamente, molto più facile che affrontare una condizione critica.

Differenza tra pressione sistolica e diastolica

Normalmente la differenza tra pressione sistolica e diastolica – pulsazione o pressione cardiaca – è di 40 mm Hg. I sintomi di aumento della pressione cardiaca sotto forma di mancanza di respiro, aritmie cardiache e gonfiore degli arti inferiori, secondo la pratica clinica, indicano gravi problemi nel sistema cardiovascolare del corpo, principalmente nelle persone di età superiore ai 50 anni.

Poiché l’indicatore della pressione arteriosa pulsata dà un’idea dello stato dell’emodinamica, aumenta a 60 mm Hg. Gli artt. può essere causato da stenosi o insufficienza delle valvole aortiche, aterosclerosi (rigidità dell’aorta), aumento della pressione intracranica, endocardite, anemia, ipertiroidismo.

Si stima che i sintomi dell’ipertensione negli anziani di età pari o superiore a 65 anni – da soli o in combinazione con altre malattie – siano presenti in almeno il 55-60% dei pazienti.

L’ipertensione si manifesta esattamente nello stesso modo descritto sopra. Ma a questa età molto spesso viene aumentata solo la pressione sistolica e quella più bassa, cioè quella diastolica, rimane nel range di normalità (90 mmHg) o inferiore. Allo stesso tempo, la pressione del polso aumenta: la differenza tra la pressione sanguigna sistolica e diastolica.

I sintomi dell’aumento della pressione sistolica (o dell’ipertensione sistolica isolata) sono associati a alterazioni del sistema vascolare legate all’età che portano alla sclerotizzazione (perdita di elasticità) dell’aorta e delle grandi arterie.

Il quadro clinico di questa ipertensione arteriosa è caratterizzato da mal di testa, sibili e pulsazioni alla testa, vertigini (soprattutto quando si cambia la posizione del corpo), frequenti incoscienza a breve termine (svenimento), disturbi del sonno, mancanza di respiro, dolore pressante e schiacciante al zona del cuore, claudicatio intermittens (con aterosclerosi dei vasi delle gambe) . Questo tipo di pressione alta è la principale causa di ictus e insufficienza cardiaca acuta.

Tags:

pressionesintomi

Share Article

Other Articles

Sindrome del braccio congelato
Previous

Sindrome del braccio congelato

Infarto miocardico
Next

Infarto miocardico

Next
Infarto miocardico
2 Aprile 2022

Infarto miocardico

Previews
1 Aprile 2022

Sindrome del braccio congelato

Sindrome del braccio congelato

No Comment! Be the first one.

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Categorie

    • Articolazioni
    • Ipertensione

    Articoli recenti

    • Pressione sanguigna troppo bassa
    • Come misurare la pressione
    • Misurare la pressione
    • Pressione gravidanza
    • Cure per ipertensione arteriosa

    Commenti recenti

    Nessun commento da mostrare.

    All Right Reserved!

    • Articolazioni