Pressione durante la gravidanza
Spesso la causa è un processo infiammatorio che colpisce le arterie, causando un restringimento del loro lume. Se non trattata, la patologia progredirà. I tessuti non ricevono i nutrienti necessari e la giusta quantità di ossigeno. L’ultima circostanza alla fine porta allo sviluppo di una grave ipossia fetale.
Pressione arteriosa quando misurarla
Per diagnosticare alcune malattie, il medico può anche misurare la pressione sanguigna sulle gambe. La differenza nel livello di pressione sanguigna nelle mani e nei piedi c’è, ma non è troppo grande. In questo caso, se una persona è sana, i valori sugli arti inferiori saranno più alti rispetto a quelli superiori.
La soglia consentita è 20 mmHg. se la differenza è maggiore (indipendentemente da quale lato viene rilevato l’eccesso), significa che il paziente può sviluppare un restringimento del lume dell’aorta o delle arterie principali. Un segno di patologia è la bassa pressione sanguigna.
Il motivo della deviazione dalla norma può essere un banale raffreddore. La condizione è accompagnata da un aumento della temperatura corporea e da una violazione del benessere generale. Dopo l’imballaggio cosmetico per la correzione del peso può verificarsi un leggero superamento della soglia consentita.
Per fare una diagnosi preliminare, il medico interrogherà il paziente e chiarirà quali sintomi ha. Assicurati di misurare la pressione sanguigna su entrambe le mani per confermare la presenza di una differenza negli indicatori. Per chiarire la diagnosi preliminare, vengono condotti i seguenti studi:
- L’ECG è necessario per valutare il lavoro del cuore.
- Biochimica del sangue e ricerca su ormoni specifici. Di interesse diagnostico è il livello degli ormoni T3, T4, TSH, cortisolo e sostanze specifiche della ghiandola pituitaria.
- angiografia. Raramente nominato.
- doppler. Lo studio consente di valutare la velocità del flusso sanguigno.
- Esame del sangue generale.
- Se necessario, possono essere assegnati altri tipi di studi.
La pressione sanguigna di una futura madre può aumentare sullo sfondo di gravidanze multiple, peso corporeo elevato, sullo sfondo di predisposizione ereditaria, diabete mellito e sindrome da anticorpi antifosfolipidi, malattie del cuore e dei vasi sanguigni e dell’apparato renale.
E anche i fattori di rischio per l’ipertensione sono la preeclampsia e l’eclampsia nella storia, l’età della donna è superiore a 40-45 anni, l’intervallo tra il parto è superiore a 8-10 anni.
Terapia per pressione alta
Prima di condurre qualsiasi trattamento, è necessario assicurarsi che la differenza nelle letture della pressione sanguigna sulle mani sia una patologia. Per fare ciò, è necessario eseguire le misurazioni su entrambi gli arti entro pochi giorni e scrivere gli indicatori in un diario. Quando contatti il medico, devi mostrare i risultati.
Se i numeri non piacciono allo specialista”, prescriverà esami diagnostici. Al termine dell’esame, al paziente verrà assegnato un trattamento, se necessario. Può includere il ricevimento:
- farmaci che migliorano le condizioni dei vasi sanguigni;
- agenti per il trattamento dell’aterosclerosi e la dissoluzione delle placche di colesterolo esistenti;
- farmaci che riducono la densità del sangue;
- farmaci per il trattamento dell’ipertensione, alleviando i sintomi della distonia vegetativa-vascolare.
Obbligatorio è l’appuntamento di fisioterapia e il passaggio del complesso LFK. La ginnastica terapeutica migliora le funzioni dei vasi della cintura superiore.
Se necessario, il paziente viene trattato chirurgicamente. L’indicazione è l’identificazione di grossi coaguli di sangue, formazioni tumorali e alterazioni sclerotiche.
Quando nomina il trattamento, il medico tiene conto in quale direzione – aumento o diminuzione – c’è un cambiamento nella pressione sanguigna. Quando è ridotto, vengono utilizzati farmaci che stimolano il lavoro di organi e sistemi.
Inoltre, si raccomanda una revisione della dieta. Dal menù è necessario escludere prodotti/piatti grassi, salati e affumicati. Perché non solo influenzano negativamente il processo digestivo, ma influenzano anche negativamente le condizioni dei vasi sanguigni.
Per identificare la causa della differenza patologica della pressione sanguigna, è necessario consultare un cardiologo. Se necessario, il medico invierà il paziente a uno specialista di profilo ristretto: un neurologo o un endocrinologo.