• Articolazioni

FloHealthCare

Type and hit Enter to search

  • Articolazioni
Tipi di ipertensione
Ipertensione

Tipi di ipertensione

5 Aprile 2022 4 Mins Read
23 Views
0 Comments

I vasi che forniscono ossigeno e sostanze nutritive ai tessuti e agli organi interni si trovano in tutto il corpo: nel fegato, nei reni, nel cervello, nei polmoni. Solo uno specifico organo o sistema del corpo può aumentare o diminuire l’influenza dei parametri di pressione. Pertanto, gli esperti possono parlare di cambiamenti nella pressione intracranica, oculare, intrapuntura, intrapleurica, intraepatica, ecc.

Contenuti nascondi
1 Misurazione pressione intracranica
2 Pressione intraoculare alta
3 Cause ipertensione arteriosa

Misurazione pressione intracranica

Riguarda la pressione che il sangue esercita sui vasi del cranio. Numeri da 7,5 a 15 mm Hg.Art. Sono normali. L’aumento degli indicatori è associato a lesioni cerebrali traumatiche, processi oncologici del cervello, emorragia intracranica, meningite.

Una diminuzione del suo livello si verifica sullo sfondo di una violazione dell’integrità delle meningi e delle ossa del cranio, dell’uso prolungato o incontrollato di diuretici con una puntura lombare. Gli indicatori sono registrati con una puntura lombare. È anche importante eseguire ecografia, TC e risonanza magnetica.

Va chiarito che i segni di ICP non appaiono proprio così, la patologia accompagna sempre tutte le malattie e le anomalie nel funzionamento del corpo. I sintomi della malattia compaiono per i seguenti motivi:

  • struttura anormale congenita dei capillari e delle strutture cerebrali;
  • obesità sullo sfondo dell’ipertensione;
  • Malattie del sistema endocrino;
  • trauma cranico e lesioni alla nascita;
  • Malattie infettive – meningite, mastoidite, malaria, complicanze di otite media e polmonite;
  • Neoplasie, cisti e ascessi nella cavità cranica;
  • Osteocondrosi del rachide cervicale;
  • l’uso di alcuni gruppi di farmaci – corticosteroidi, antibiotici della serie tetraciclina e sulfanilamide, contraccettivi orali nelle donne).

Non dobbiamo dimenticare la predisposizione ereditaria alla malattia. Se diversi parenti in linea retta hanno sofferto di segni di pressione intracranica, possono certamente comparire negli eredi.

Nei bambini, la pressione craniocerebrale aumenta a causa di un corso sfavorevole della gravidanza della madre (con ipossia cerebrale nel feto, asfissia, danni da sostanze tossiche). Puoi anche contrarre una malattia durante un taglio cesareo o quando estrai un bambino dal canale del parto con una pinza. Tutti questi fattori contribuiscono all’aumento della produzione di liquido cerebrospinale e allo sviluppo della sindrome da idrocefalo ipertensivo.

Pressione intraoculare alta

pressione del fluido nell’occhio. Questo indicatore può cambiare durante il giorno, che è considerata la norma a qualsiasi età. Tuttavia, in una persona che dorme, gli indicatori possono corrispondere completamente al livello di pressione della giornata. Un aumento a breve termine del numero è chiamato tipo transitorio di ipertensione intraoculare, in cui gli indicatori tornano alla normalità per un breve periodo.

La pressione labile è caratterizzata da un periodico aumento e diminuzione della pressione intraoculare, che può essere normale o patologica. L’ipertensione arteriosa stabile si manifesta mantenendo i numeri a un livello elevato e richiedendo un intervento medico. Sintomatologia della patologia:

  • Mal di testa.
  • Dolore dentro e dietro i bulbi oculari.
  • Debolezza e stanchezza.
  • Difficoltà a lavorare al computer ea guardare la televisione.
  • Sensazione di “sabbia” negli occhi.
  • Arrossamento della sclerosi.
  • Diminuzione dell’acuità visiva.

Quanto dovrebbe essere alta la norma? In un adulto sano (30-35 anni), questo indicatore dovrebbe essere mantenuto a un livello di 15-19 mm Hg.

Ophthalmotonus non è un valore costante. I suoi indicatori dipendono dall’ora del giorno, dall’età e dal benessere generale di una persona. Inoltre, la pressione intraoculare aumenta con l’età. Pertanto, dopo 40 anni, è necessario visitare un oftalmologo ogni anno. Ma non solo i cambiamenti legati all’età possono modificare la pressione nel bulbo oculare. Può essere aumentato di:

  • Ipertensione arteriosa o intracranica persistente;
  • malattie infiammatorie dell’occhio;
  • patologie cardiovascolari che portano alla ritenzione di liquidi nell’organismo;
  • assunzione di determinati farmaci;
  • affaticamento costante e/o affaticamento della vista;
  • problemi vascolari;
  • Trauma cranico;
  • caratteristiche anatomiche congenite della struttura dell’occhio;
  • menopausa;
  • patologie ereditarie degli organi visivi.

Un aumento della pressione intraoculare si osserva nelle persone che suonano professionalmente determinati tipi di strumenti a fiato. Il consumo frequente di tè o caffè forte può spesso portare a un’elevata pressione oculare perché la caffeina influisce sulle condizioni dei vasi sanguigni. Sono a rischio anche i sollevatori di pesi e coloro che soffrono di stress cronico.

Cause ipertensione arteriosa

Tutti gli indicatori di pressione sono considerati vitali, poiché mostrano il funzionamento del corpo. I cambiamenti a breve termine di un lato grande o insignificante possono essere considerati fisiologici, ma solo a condizione di un rapido ritorno alla normalità. Condizioni patologiche ipo e ipertensive stabili che richiedono ricerche approfondite. Solo dopo aver scoperto il motivo, è necessario selezionare i farmaci necessari e utilizzarli esclusivamente secondo la prescrizione di un medico specialista.

Le fluttuazioni di pressione si verificano a causa di sforzi psico-emotivi e fisici, uno stile di vita inattivo, obesità, disturbi ormonali, abuso di caffè, alcol, fumo, alimentazione scorretta e disturbi del metabolismo del sale marino. Se la pressione aumenta nelle persone anziane, questa condizione è spiegata dai processi di invecchiamento naturale.

Un aumento della pressione sanguigna (ipertensione) è associato a lesioni infettive e infiammatorie dei reni, nefrotercolosi, stenosi e aterosclerosi dell’aorta, diabete mellito, infezioni croniche, ridotta funzionalità delle ghiandole surrenali e della tiroide.

La persistente riduzione della pressione arteriosa (ipotensione) si basa su disturbi funzionali dell’apparato vegetativo-vascolare e neurocircolatorio. La bassa pressione è un sintomo di altre malattie esistenti:

  • ulcera allo stomaco;
  • aritmie;
  • malattia della tiroide;
  • distrofia miocardica;
  • Infiammazione della membrana muscolare del cuore;
  • arresto cardiaco;
  • Osteocondrosi del rachide cervicale;
  • diabete;
  • tumori;
  • infezioni;
  • Lesioni al cervello e al midollo spinale.

Un calo della pressione sanguigna si verifica sullo sfondo della mancanza di vitamine B, E, C, disidratazione, intossicazione, grande perdita di sangue, sovradosaggio di droga, predisposizione ereditaria, brusco cambiamento delle condizioni climatiche e meteorologiche. L’ipotensione fisiologica si verifica nelle persone sane, ad esempio negli atleti con attività fisica regolare durante la gravidanza.

Tags:

pressione

Share Article

Other Articles

Dieta per pressione alta
Previous

Dieta per pressione alta

Misurazione della pressione
Next

Misurazione della pressione

Next
Misurazione della pressione
5 Aprile 2022

Misurazione della pressione

Previews
5 Aprile 2022

Dieta per pressione alta

Dieta per pressione alta

No Comment! Be the first one.

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Categorie

    • Articolazioni
    • Ipertensione

    Articoli recenti

    • Pressione sanguigna troppo bassa
    • Come misurare la pressione
    • Misurare la pressione
    • Pressione gravidanza
    • Cure per ipertensione arteriosa

    Commenti recenti

    Nessun commento da mostrare.

    All Right Reserved!

    • Articolazioni